--------------------------

Impostazione e gestione dei parametri del materiale

Importare, creare, salvare, cercare e selezionare
(si riferisce alla versione Ruby® 2.11)

Selezione di un materiale per un lavoro

1. Aprire la schermata Prepare

  • Andare alla schermata Prepare in Ruby.
  • Individuare la sezione Materiale

2. Scegliere un materiale

  • Fare clic sulla freccia a discesa per aprire l'elenco dei materiali.
  • Cercare per:
    • Scorrendo l'elenco.
    • Digitando il nome del materiale nella barra di ricerca.
    • Utilizzando i filtri per il tipo di materiale o i tag

3. Visualizzazione e modifica degli effetti

  • Gli effetti assegnati al materiale selezionato appaiono sotto il menu a tendina.
  • Fare clic su un effetto per aprire le sue impostazioni avanzate.

Modifica dei dettagli del materiale nella schermata Prepara

1. Aprire i dettagli del materiale

  • Fare clic su Dettagli materiale per aprire la schermata dei parametri.
  • Esaminare i parametri predefiniti.

2. Modificare e salvare i parametri

  • Assicurarsi di avere l'autorizzazione alla modifica (impostata in Gestione utenti).
  • Modificare i parametri come necessario.
  • Scegliere come salvare:
    • Memorizza: Aggiorna il database globale.
    • Sovrascrivi: Sostituisce il materiale esistente.
    • Salva come nuovo: crea un nuovo materiale.
    • Salva: Solo per il lavoro corrente.

3. Ripristina o annulla

  • Fare clic su Ripristina per annullare le modifiche non salvate.
  • Fare clic su Annulla per chiudere senza salvare.

Suggerimento: alla fine della pagina è riportato un elenco completo di tutte le impostazioni dei materiali e delle relative descrizioni. Si noti che sono disponibili tabelle separate per i plotter, come lo Speedy, e per i laser Galvo, come l'U300.

Creare e copiare materiali

1. Aggiungere un nuovo materiale

  • Aprire l'elenco Materiali (richiede l'autorizzazione).
  • Fare clic su Aggiungi nuovo materiale.
  • Inserire manualmente gli effetti e i parametri.
  • Fare clic su Salva al termine.

2. Copiare un materiale esistente

  • Usare il campo Cerca materiale per trovare un materiale.
    Potrebbero apparire suggerimenti basati su ricerche precedenti.
    Ruby cerca i nomi dei materiali e i tag.
  • Fare clic sul materiale e scegliere Salva come nuovo.
  • Rinominarlo usando l'icona della matita.
  • Aggiornare i parametri e gli effetti come necessario.

Redazione e organizzazione dei materiali

1. Modifica dei dettagli del materiale

  • Cercare e selezionare un materiale.
  • Modificare effetti e parametri.
  • Aggiungere:
    • Tag (ad esempio, spessore, tipo di lente). I tag facilitano la ricerca dei materiali.
    • Note (visibili anche sul pannello a sfioramento del laser).
    • Preferiti (visualizzati per impostazione predefinita nella schermata di preparazione).
    • Salva per sovrascrivere

2. Importazione, esportazione o eliminazione

  • Importazione dal cloud (richiede Internet).
  • Importare localmente dal computer o dalla rete.
  • Esportare o eliminare i materiali secondo le necessità.

Gestione dei tipi di materiale

1. Aggiungere o cercare tipi di materiale

  • Fare clic su Aggiungi nuovo tipo di materiale.
  • Inserire un nome e fare clic sul pulsante più.
  • Utilizzare la barra di ricerca per trovare i tipi esistenti.

2. Assegnare i tipi di materiale ai materiali

  • Cercare e selezionare il materiale.
  • Scegliere un tipo di materiale dall'elenco
  • Salvare per mantenere le modifiche.

3. Modificare o eliminare i tipi

  • Fare clic su Modifica per modificare un tipo.
  • Fare clic su Elimina per rimuoverlo.

Gestione degli effetti materiali

1. Aggiungere o rimuovere effetti

  • Fare clic su + Aggiungi effetto al materiale.
  • Inserire un nome e un processo o scegliere dall'elenco.
  • Assegnare un layer (colore) e i parametri.
  • Per rimuovere, selezionare ed eliminare l'effetto.

2. Rinominare o riordinare gli effetti

  • Rinominare gli effetti direttamente nei dettagli del materiale.
  • Trascinare e rilasciare per riordinare.
    • Posizionare gli effetti di incisione sopra gli effetti di taglio.

Regolare le impostazioni di potenza e velocità per i lavori in coda

1. Nella schermata Produci

  • Modificare direttamente i primi due effetti.
  • Fare clic su Mostra tutti gli effetti per visualizzare e aggiornare l'elenco completo degli effetti assegnati al materiale utilizzato nel lavoro corrente.
  • Fare clic su Applica impostazioni per confermare.
  • Le modifiche vengono visualizzate sul pannello a sfioramento.

2. Sul pannello a sfioramento

  • Fare clic su Modifica materiale.
  • Regolare i valori utilizzando i cursori o i pulsanti +/-.
  • Fare clic su Applica impostazioni e chiudere.

Nota: queste modifiche sono temporanee e non aggiornano il database dei materiali né influenzano il tempo stimato di completamento (ETC).

    Laser plotter

    Valore 

    Lavorazione 

    Spiegazione 

    Lavorazione 

    Mostra se uno strato con un colore specifico è impostato per l'incisione o il taglio. Ogni effetto può essere applicato una sola volta per materiale. 

    Strato 

    Incisione e taglio 

    Specifica il colore assegnato all'effetto di questo strato. Un singolo strato può avere più colori. 

    Potenza  

    Incisione e taglio 

    Percentuale della potenza massima disponibile.  

    Velocità 

    Incisione e taglio 

    Percentuale della velocità massima disponibile.  

    Fonte 

    Incisione e taglio 

    Indica quale laser (CO2 o fibra) utilizzare. Questo è importante per macchine, come Speedy flexx, che hanno entrambi i tipi. 

    DPI 

    Incisione 

    Definisce il dettaglio dell'incisione in punti per pollice (DPI). 

    Frequenza 

    Taglio 

    Specifica la frequenza del laser per il taglio, misurata in Hertz. 

    I parametri avanzati del materiale appaiono facendo clic sulla freccia.  

    Valore 

    Lavorazione 

    Spiegazione 

    Passate 

    Incisione 

    Taglio 

    Definisce quante volte il laser ripeterà la lavorazione di taglio e incisione. 

    Direzione 

    Incisione 

    Scegliere se l'incisione inizia dall'alto o dal basso. Iniziare dal basso può ridurre le operazioni di pulizia successive. 

    Modalità incisione 

    Incisione 

    Standard: Incide alternativamente da sinistra a destra e da destra a sinistra. 

    Unidirezionale: Incide solo da sinistra a destra, il che richiede più tempo. 

    Alta qualità 

    Incisione 

    Off: Il laser percorre solo la distanza minima necessaria per linea 

    On: Il laser percorre sempre l’area più estesa dell’intero layout. Questo può migliorare la qualità dell'incisione ad alta velocità. 

    Rilievo 

    Incisione 

    Regola la potenza del laser in base alle sfumature grafiche: 
    Bianco = Assenza di potenza. 

    Aree chiare = Bassa potenza. 

    Aree scure = Alta potenza. 

    Nero = potenza massima. 

    Questo è ideale per creare effetti 3D utilizzando una grafica in scala di grigi a 64 bit. Le immagini a colori vengono convertite in scala di grigi quando vengono importate in Ruby. 

    Overshoot esteso

    Incisione 

    Migliora la precisione aggiungendo la lunghezza inserita in mm come overshoot. In questo modo, il laser incide solo a piena velocità.

    Offset Z 

    Incisione 

    Taglio 

    Regola la messa a fuoco del laser per ogni strato: 

    0: Mantiene il tavolo in posizione. 

    Negativo: Sposta il tavolo verso l'alto, messa a fuoco più profonda nel materiale. 

    Positivo: Sposta il tavolo verso il basso, messa a fuoco sopra il materiale. 

     

    Gas di lavorazione 

    Incisione 

    Taglio 

    Attivare o disattivare l'Air Assist o il gas esterno durante l'incisione o il taglio. Questo può migliorare i risultati. 

    Dithering 

    Incisione 

    Scegliere un motivo a mezzetinte per l'incisione in scala di grigi in base al disegno e all'effetto desiderato. 

    Incidere strati nascosti 

    Incisione 

    In genere, il laser incide solo i colori visibili. Attivare questa opzione se si desidera incidere un intero strato prima di passare al successivo. 

     

    Suddivisione del processo 

    Incisione 

    Nessuno: Elabora tutti i progetti insieme. 

    Per progetto: Elabora i progetti uno alla volta nell'ordine in cui sono disposti. 

    Pianificazione percorso 

    Taglio 

    Standard: Modalità predefinita. 

    Precisione: Si concentra sulla precisione, ma il taglio richiede più tempo. 

    Produttività: Privilegia la velocità rispetto alla precisione. 

    Link

    Taglio 

    Off: le linee di taglio vengono elaborate in modo continuo senza interruzioni.

    On: le linee di taglio vengono interrotte intenzionalmente a intervalli regolari per controllare il calore e il comportamento del materiale.

    Impostazioni:

    • Lunghezza collegamento: specifica la lunghezza dei segmenti che vengono tagliati completamente.
    • Lunghezza spazio: specifica la lunghezza delle sezioni non tagliate tra i segmenti tagliati.
    • Rapporto di potenza (%): determina la percentuale della potenza di taglio originale da utilizzare durante le sezioni di spazio. Ciò consente il taglio parziale o la marcatura invece del taglio completo.

    Laser galvo / Laser di marcatura

    Valore 

    Lavorazione 

    Spiegazione 

    Lavorazione 

    Mostra se uno strato con un colore specifico è impostato per l'incisione o il taglio. Ogni effetto può essere applicato una sola volta per materiale. 

    Strato 

    Incisione 

    Marcatura 

    Specifica il colore assegnato all'effetto di questo strato. Un singolo strato può avere più colori. 

    Potenza  

    Incisione 

    Marcatura 

    Percentuale della potenza massima disponibile.  

    Frequenza 

    Incisione 

    Marcatura 

    Specifica la frequenza del laser per il taglio, misurata in Hertz. 

    Velocità 

    Incisione 

    Marcatura 

    Indicato in mm al secondo o pollici al secondo (a seconda delle impostazioni) 

    I parametri avanzati del materiale appaiono facendo clic sulla freccia.  

    Valore 

    Lavorazione 

    Spiegazione 

    Fonte 

    Incisione 

    Marcatura 

    Fibra è il valore predefinito 

    DPI 

    Incisione 

     

    Mostra la risoluzione usata per l’incisione. Questo valore è definito in DPI o punti per pollice.  

    Linea di bitmap per pixel 

    Incisione 

    Imposta il numero di linee incise per pollice. I valori più alti forniscono maggiori dettagli, ma richiedono più tempo. 

    Dithering 

    Incisione 

    Scegliere un motivo a mezzetinte per l'incisione in scala di grigi in base al disegno e all'effetto desiderato. 

    Incidere strati nascosti 

    Incisione 

    In genere, il laser incide solo i colori visibili. Attivare questa opzione se si desidera incidere un intero strato prima di passare al successivo. 

     

    Suddivisione del processo 

    Incisione 

    Nessuno: Elabora tutti i progetti insieme. 

    Per progetto: Elabora i progetti uno alla volta nell'ordine in cui sono disposti. 

    Passate 

    Incisione 

    Marcatura 

    Definisce quante volte il laser ripeterà il processo di marcatura e incisione. 

    Distanza linea 

    Marcatura 

    Imposta la spaziatura tra le linee di marcatura. Le distanze più brevi aumentano il tempo di marcatura. 

    Offset Z 

    Incisione 

    Marcatura 

    Regola la messa a fuoco del laser per ogni strato: 

    0: Mantiene il tavolo in posizione. 

    Negativo: Sposta la testa laser verso il basso, messa a fuoco più profonda nel materiale. 

    Positivo: Sposta la testa laser verso l'alto, messa a fuoco sopra il materiale. 

    Usa Contorno 

    Marcatura 

    Aggiunge un contorno (profilo) intorno alla marcatura completata. 

    Alta qualità 

    Incisione 

    Off: Il laser percorre solo la distanza minima necessaria per linea 

    On: Il laser percorre sempre l’area più estesa dell’intero layout. Questo può migliorare la qualità dell'incisione ad alta velocità. 

    Velocità automatica bitmap 

    Incisione 

    La velocità di incisione viene determinata automaticamente in base alle impostazioni di potenza, frequenza e DPI. Il valore della velocità è fisso (in grigio) e non può essere regolato manualmente. Viene invece calcolato in background per garantire prestazioni ottimali in base ai parametri scelti.

    Angolo di elaborazione 

    Incisione 

    Marcatura 

    Per impostazione predefinita, l'incisione inizia dall'alto e si sposta verso il basso. L'angolo elaborazione consente di ruotare la direzione di incisione. 

    Modalità di elaborazione 

    Incisione 

    Bidirezionale: Incide alternativamente da sinistra a destra e da destra a sinistra. 

    Unidirezionale: Incide solo da sinistra a destra, il che richiede più tempo. 

    Riempimento trasversale 

    Marcatura 

    Riempie i contorni con una rotazione di 90° dopo ogni passata. 

    I parametri di rilievo/incisione profonda sono accessibili solo se la casella di controllo è selezionata. 

    Valore

    Lavorazione 

    Spiegazione 

    Modalità processo rilievo

    Incisione 

    Crea un rilievo da una mappa di profondità; è possibile selezionare diverse modalità rilievo 

    Potenza minima rilievo   

    Incisione 

    Nella modalità rilievo potenza i valori grigi sono abbinati a diversi livelli di potenza, ad esempio da 0% a 100 

    Ogni valore di grigio del pixel viene elaborato con una potenza laser diversa - la potenza minima stabilisce l'estremità inferiore della distribuzione di potenza, per es. se impostata al 5% i valori della scala di grigi saranno suddivisi tra il 5% e il 100% 

     

    Rotazione per passata  

    Incisione

    Stabilisce di quanto il disegno ruota dopo ogni passata di incisione. 

    Incremento offset Z

    Incisione

    Specifica l'impostazione di rimessa a fuoco del laser. 

    Messa a fuoco ogni n passate 

    Incisione

    Definisce dopo quante passate deve essere eseguita la rimessa a fuoco.  

    Si applica solo se l'oscillazione è necessaria per la marcatura dei contorni. 

    Valore 

    Lavorazione 

    Spiegazione 

    Ampiezza oscillazione 

    Marcatura 

    Fornisce l'ampiezza utilizzata per "oscillare" intorno al percorso della linea. 

    Intensità oscillazione 

    Marcatura 

    Fornisce lo scostamento nel punto di contatto di due "oscillazioni" lungo una linea retta 

    Le attivazioni ritardate del laser sono accessibili solo quando è selezionata l'opzione "Sovrascrivi i valori predefiniti del laser.  

    Valore                                         

    Lavorazione  

    Spiegazione 

    Laser ad attivazione ritardata 

    Incisione 

    È il tempo che il laser attende prima di accendersi, anche se la testa dello scanner ha già iniziato a muoversi per la marcatura. Viene utilizzato per prevenire le bruciature, consentendo agli specchi di raggiungere la velocità corretta o per "preriscaldare" i materiali che impiegano più tempo a reagire al laser.

    Laser a spegnimento ritardato 

    Incisione 

    Definisce il tempo in cui il laser rimane acceso dopo che la testa dello scanner si è fermata. Garantisce una chiusura pulita e completa delle linee o delle forme, compensando eventuali lievi ritardi nel movimento dello scanner.

    Salto ritardato 

    Incisione 

    È il tempo extra aggiunto quando lo scanner sposta (fa saltare) rapidamente il raggio laser tra due punti senza marcatura. Consente agli specchi galvo di assestarsi in posizione dopo il movimento, evitando eccessive oscillazioni o disallineamenti. Questo garantisce che la marcatura successiva inizi con precisione nella posizione prevista.

    Marcatura ad attivazione ritardata 

    Incisione 

    Si tratta di una breve pausa prima di iniziare o riprendere la marcatura di un nuovo segmento del disegno. Assicura che gli specchi abbiano raggiunto l'esatta posizione di destinazione prima che il laser inizi la marcatura.

    Ottenete il supporto personale dei nostri esperti Ruby®.

    Contatto con l'assistenza
    Membro orgoglioso di troGROUP Logo