
Marcatura laser e incisione di metalli
Tutto quello che c’è da sapere sulla marcatura di acciaio, acciaio inox, alluminio, ottone o titanio. Come funziona l'incisione laser permanente senza materiali di consumo.
Come utilizzare una macchina laser per marcare e incidere metalli.
Con le macchine laser si può eseguire in modo semplice e rapido la marcatura permanente di metalli morbidi come l'alluminio o di metalli duri o di leghe come l’acciaio. Le applicazioni vanno dall'etichettatura per la tracciabilità alla personalizzazione di articoli promozionali.
Il processo di marcatura senza contatto, senza materiali di consumo o senza usura degli utensili consente di beneficiare dei costi per la marcatura più bassi in assoluto. Con le leghe d'acciaio è anche possibile realizzare marcature laser resistenti alla corrosione senza danneggiare la superficie del metallo, utilizzando la cosiddetta marcatura per ricottura.
Quali metalli sono adatti alla marcatura laser e all’incisione dei metalli?
- Alluminio anodizzato
- Acciaio inox
- Alluminio naturale
- Ottone
- Rame
- Metalli rivestiti
- AlumaMark®
- DuraBlack®
- Metalli preziosi
- Titanio
- Oro

Quali sono i vantaggi di una macchina laser per la lavorazione dei metalli? Un confronto tra tecnologie.
Cosa si può fare.
Cosa dicono i nostri clienti della marcatura dell’alluminio anodizzato con le macchine laser Trotec.
Quali metalli raccomandiamo per la marcatura laser:
Quale macchina laser serve per eseguire la marcatura e l’incisione di metalli?

Incisore laser e laser cutter: serie Speedy
L’incisore laser più veloce sul mercato. Ideale per iniziare la vostra attività, aumentare la vostra capacità produttiva o rendere più redditizie le vostre attività giornaliere. Possibilità di infinite applicazioni di incisione e taglio grazie ai laser a CO2 e a fibra in una sola macchina.

Macchine di marcatura laser: serie SpeedMarker
Marcatura laser industriale di singoli componenti e di grandi lotti. Il laser supporta i processi di automazione attraverso la marcatura laser produttiva di dati dinamici. Etichettatura di componenti per la tracciabilità, la comunicazione del brand o con marcature funzionali.