Il primo software del laser basato sulle tecnologie web.
Un flusso di lavoro senza interruzioni dall’idea al prodotto finito, indipendenza della piattaforma, gestione degli utenti. Nel 2021 è stato introdotto il nostro software del laser Ruby® per consentire tutto questo.
La prima incisione a 2540 dpi.
Nel 2021 le incisioni con una densità della griglia di 2540 dpi (punti per pollici) saranno possibili per la prima volta con il software del laser JobControl®. Questo consente la realizzazione di incisioni dettagliate.
Il primo incisore laser con una velocità di incisione di 4,3 m/s e un’accelerazione di 5 g.
Nel 2018, la Speedy 400 eseguiva per la prima volta incisioni con una velocità 4,3 m/s e un’accelerazione di 5 g. La Speedy 400 è l’incisore laser più veloce sul mercato.
Il primo laser plotter di medio formato con una pianificazione del percorso in tempo reale.
Con Speedy 400 è stato introdotto OptiMotion™+ nel 2018. La pianificazione dei contorni di taglio avviene in tempo reale e consente un taglio fino a 8 volte più veloce rispetto a quello delle macchine laser equiparabili.
La prima laser cutter di grande formato con accessibilità sui 4 lati.
Con la SP3000, nel 2015 è stata introdotta la prima laser cutter di grande formato con accessibilità sui 4 lati e laser di classe 2. Questo consente il carico e lo scarico mentre la macchina sta eseguendo il taglio.
Il primo laser plotter con autofocus ultrasonico.
Con Sonar Technology™, Trotec ha sviluppato un metodo di messa a fuoco semplice e completamente automatico, che è brevettato dal 2015.
Prima postazione di lavoro laser di grande formato.
Nel 2014 Trotec ha lanciato SpeedMarker1300, la prima postazione di lavoro laser di grande formato. Per la prima volta è stato possibile eseguire la marcatura di componenti di grandi dimensioni con un laser di classe 2.
Il primo laser plotter con sorgenti laser a base di ceramica.
La nuova tecnologia brevettata delle sorgenti laser CeramiCore® di Iradion Laser convince per l'affidabilità, la qualità d'incisione e la longevità di categoria superiore. Queste sorgenti sono installate in tutti i laser plotter di Trotec sin dal 2012.
Per i laser di marcatura galvo con funzione di driver per stampante.
Con DirectMark, nel 2011 è stato utilizzato per la prima volta un laser di marcatura galvo con un driver per stampante. Questo ha reso la marcatura laser semplice come una stampa.
Il primo laser plotter di medio formato con il supporto di una telecamera.
Nel 2010 i-cut® Vision sulla Speedy 300 ha reso possibili le applicazioni Print&Cut per i laser plotter di medio formato.
Il primo incisore laser con l’opzione pay-per-use.
Per la prima volta gli utilizzatori di laser hanno potuto finanziare la loro macchina con un’opzione “pay-per-use” nel 2008, con l’incisore laser Rayjet. Questo ha consentito ai principianti e alle piccole imprese di accedere alla tecnologia laser correndo pochi rischi.
Il primo sistema laser plotter integrato con una sorgente laser a fibra.
Con FC100 e FP100, una sorgente laser a fibra per la marcatura di metalli e materie plastiche è stata installata in un laser plotter per la prima volta nel 2007.
La prima laser cutter con un concetto di piano multifunzionale.
Con la Speedy 500 il concetto di piano multifunzionale è stato introdotto e brevettato nel 2007. Questo oggi è lo standard in tutte le macchine laser plotter.
Il primo software con la programmazione visiva.
A partire dal 2006, il software SpeedMark ha consentito la programmazione delle sequenze utilizzando moduli di programmazione visuale. Questo ha permesso l’implementazione di complesse sequenze di programmazione con un numero limitato di parametri utilizzando il Drag & Drop.
Il primo sistema laser plotter con due sorgenti laser.
Con Finemarker Hybrid nel 2005, Trotec ha rivoluzionato i laser plotter. Per la prima volta venivano utilizzate 2 sorgenti laser diverse – a CO2 e a vanadato – in un’unica macchina, anticipando quindi quella che oggi è la tecnologia flexx.
La prima macchina laser per la colorazione di timbri multicolore.
L’opzione multicolore ha consentito per la prima volta la colorazione automatica di cartucce per timbri multicolore nel 2004.
Il primo laser plotter con sorgente laser a vanadato.
FineMarker è stato introdotto nel 2004. Con questa macchina laser è possibile eseguire direttamente la marcatura dei metalli su un laser plotter senza strumenti
La prima incisione laser ad alto volume per la produzione di timbri.
Nel 2003 la Laserati ha reso possibile la produzione industriale di timbri. Le piastre per timbri in formato A4 possono essere incise in 30 minuti.
Il primo incisore laser con una velocità di incisione di 3,5 m/s e un’accelerazione di 5 g.
“Speedy” definisce più standard innovativi con la Speedy 2. Con una velocità di lavorazione di 3,55 m/s e 5 g di accelerazione, la Speedy 2 è divenuta nel 2003 l’incisore laser più veloce sul mercato.
Il primo incisore laser di grande formato.
Nel 2001 Trotec Professional 1313 ha consentito di eseguire l’incisione su pezzi con dimensioni di 1,3 x 1,3 metri
Il primo incisore laser compatto.
Nel 2000 Speedy Compact è stato il primo laser compatto sul mercato globale. L’idea di offrire modelli entry-level a costi convenienti per i principianti dei sistemi laser è oggi incarnata dalla Rayjet.
Il primo laser plotter con il proprio software del laser.
Già nel 1999, con la prima Speedy, Trotec ha fornito un software del laser facile da utilizzare come una stampante. Oggi il software del laser è conosciuto come Ruby®.
Il primo incisore laser con una velocità di incisione di 2 m/s e tecnologia InPack™.
Nel 1999 Speedy 1 con la tecnologia brevettata di “correzione pixel” è divenuto il laser plotter più veloce sul mercato. Con la macchina laser è stata introdotta anche l’esclusiva tecnologia InPack™.
Il primo incisore laser ottimizzato per i produttori di timbri.
Il Power Laser (Pro) è stato specificamente sviluppato per le esigenze dei nostri clienti di timbri ed è stato introdotto nel 1998. Grazie al sistema di aspirazione integrato direttamente sulla testa di lavoro, la polvere e i gas vengono aspirati direttamente nel punto in cui compaiono.