Guida per gli OEM all'Euro 7 - Marcatura laser dell'usura dei dischi dei freni
A partire dal 29 novembre 2026, le cose si fanno serie: la norma Euro 7 non solo introduce limiti più severi per le emissioni, ma si concentra anche sull'usura di freni e pneumatici. Particolarmente colpiti sono i sistemi frenanti, indipendentemente dal tipo di trazione. Ma come si può rilevare l'usura in modo efficiente e conforme? La risposta: una marcatura dell'usura precisa, basata sul laser, pronta per la produzione in serie, efficiente dal punto di vista dei costi e conforme alla normativa Euro 7.

Vantaggi della marcatura laser con Trotec
A prova di futuro grazie alla conformità alla normativa Euro 7 | Tecnologia pronta per la produzione, immediatamente utilizzabile | Tempi di ciclo elevati per la massima efficienza |
Costi di produzione ridotti | Facile integrazione nelle linee di produzione esistenti | Tracciabilità e garanzia di qualità |


In che modo i segni di usura laser possono semplificare il monitoraggio dei dischi dei freni per la conformità all'Euro 7?
La norma Euro 7 richiede non solo la riduzione delle emissioni di polveri sottili, ma anche la loro rilevabilità durante il funzionamento. Le officine e i proprietari dei veicoli hanno bisogno di un metodo semplice e visivo per valutare le condizioni dei dischi dei freni. È qui che entra in gioco la marcatura dell'usura: un segno preciso, basato sul laser, sulla superficie frenante che rende visibile il livello di usura, senza smontaggio o tecnologie di misurazione complesse.
Leggete anche : Marcatura dei dischi freno secondo EURO 7
Implementazione tecnica: Precisione laser per la produzione in serie
Categoria | Dettagli |
---|---|
Compito | Marcatura di usura sulla superficie frenante |
Obiettivo | Controllo visivo della deviazione standard e dell'usura senza smontaggio |
Tecnologia | Laser a picosecondi Trotec da 100 watt |
Caratteristiche del prodotto | |
Stato della soluzione | Pronto per la produzione, già utilizzato dagli OEM |
Tipo di processo | Ablazione a freddo - carico termico minimo o nullo |
Precisione | Molto elevata (±5 µm di profondità, Rz 10 µm) |
Tempo di ciclo | ~6 secondi per un cerchio di 3 mm a 90 µm di profondità |
Idoneità del materiale | Ideale per materiali sensibili e per la produzione in serie |
Geometria | Forme geometriche liberamente definibili |
Stabilità del processo | Processo stabile con strategia di misura chiaramente definita |
Dischi freno in carboceramica con segni di usura incisi al laser: Un percorso promettente per la conformità all'Euro 7
Criterio | Ghisa | Carbonio-Ceramica |
---|---|---|
Polveri fini (PM10) | Alto (7-11 mg/km) | Basso (0,5-2 mg/km) |
Quantità di usura | Alta | Molto bassa |
Tossicità delle particelle | Alta (metalli) | Bassa (SiC, C) |
Conformità a Euro 7 | No | Sì (potenzialmente) |
Grazie all'elevata stabilità termica (>600 °C) e alla bassa abrasione, i CCB producono l'80-90% in meno di polveri sottili rispetto ai dischi freno tradizionali: un vantaggio decisivo per rispettare i nuovi limiti.


Conclusione: La tecnologia di marcatura come fattore abilitante per l'Euro 7
A partire dal 29 novembre 2026, lo standard Euro 7 cambierà radicalmente la produzione automobilistica, estendendo il suo raggio d'azione al di là delle emissioni allo scarico, per puntare rigorosamente anche all'usura di freni e pneumatici. Questa nuova normativa richiede un cambiamento di paradigma nel modo in cui l'usura del sistema frenante viene rilevata e gestita, richiedendo soluzioni efficienti e conformi per tutti i tipi di veicoli. La risposta sta nella marcatura precisa dell'usura basata sul laser, una tecnologia già pronta per la produzione in serie. Questo approccio innovativo offre un metodo economico e conforme alla normativa Euro 7 per valutare visivamente l'usura dei dischi dei freni senza richiedere lo smontaggio o strumenti di misura complessi, segnando un passo fondamentale verso una produzione di veicoli a prova di futuro.
La combinazione di una marcatura precisa dell'usura e di materiali a bassa emissione per i dischi dei freni, come il carbonio-ceramica, rappresenta una soluzione a prova di futuro. I sistemi laser di Trotec consentono una facile integrazione nelle linee di produzione esistenti, senza dover ricorrere ad attività di ricerca e sviluppo o a lunghi tempi di avviamento.
I vostri vantaggi con le soluzioni laser Trotec
- Concetto pronto per l'uso e già utilizzato dagli OEM
- Facile integrazione nei processi produttivi esistenti
- Rapida introduzione nella produzione di serie
- Nessun costo di sviluppo elevato
- Organizzazione di assistenza globale
Per i vostri clienti e le vostre officine, questo significa:
- Semplice ispezione visiva senza smontaggio
- Risparmio sui costi grazie alla riduzione dello sforzo
- Fornisce una chiara indicazione dell'autorizzazione al funzionamento
- Supporta l'omologazione Euro 7
- Maggiore sicurezza grazie alla sostituzione tempestiva delle parti usurate.
Parlate con i nostri esperti: vi mostreremo come ottenere il massimo impatto con il minimo sforzo.
Esperti in soluzioni laser per l'industria automobilistica
Trotec Solutions è uno dei principali fornitori di sistemi di marcatura laser professionali per il settore automobilistico. Il team di Trotec Solutions e i suoi esperti del settore automobilistico sono in grado di offrire una soluzione laser che si adatta ai vostri processi produttivi con la precisione e la flessibilità richieste. Soluzioni come il marcatore VIN con Safetycone sono state co-sviluppate, testate e utilizzate da rinomate case automobilistiche per soddisfare tutti i requisiti dell'Industria 4.0. Attraverso la nostra rete globale di filiali e partner, forniamo e supportiamo i siti produttivi in tutto il mondo. Il coordinamento interno e la comunicazione sono gestiti dai nostri specialisti del settore automobilistico.