Serie Speedy: macchine per incisione e taglio con laser a CO2 per formati fino a 1016 x 610 mm
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂, Flexx o Fiber Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 610 x 305 up to 1016 x 610 mm |
Altezza massima del pezzo: | 125 - 305 mm |
Potenza Laser: | 20 - 120 Watt |
Serie SP: sistemi di taglio laser a CO2 per materiali di grande formato.
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⎯ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 1245 x 710 up to 3250 x 3210 mm |
Altezza massima del pezzo: | 50 - 112 mm |
Potenza Laser: | 40 - 400 Watt |
Serie SpeedMarker: marcatura laser industriale ad alta velocità su metalli e plastiche.
⚫ Tagliare | ⎯ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ o Fiber Laser |
---|---|
Area di lavoro max.: | 190 x 190 up to 1300 x 450 mm |
Altezza massima del pezzo: | 250 - 764 mm |
Potenza Laser: | 20 - 100 Watt / 20 + 100 Watt MOPA |
Tastiere a membrana in policarbonato, poliestere o poliammide
Il raggio laser consente la fusione controllata di film e produce bordi di taglio perfettamente sigillati. Con il laser è possibile tagliare con precisione anche i raggi più piccoli e realizzare geometrie semplici con la massima rapidità. Durante la lavorazione laser, il film plastico non subisce pressioni dovute ad un utensile, tutta la lavorazione avviene senza contatto, il prodotto finito è perfetto. Un altro vantaggio: a differenza della lavorazione con pressa o lama, il taglio laser non rovina la verniciatura del prodotto finito.
I vantaggi di una macchina di un incisore laser: più veloce di una taglierina, più precisa di matrici di taglio e più economica per le piccole serie fino a 1000 pezzi.
Materiale | Sigla | Nome commerciale |
---|---|---|
Poliestere | PES | Thermolite® Polarguard® |
Polietilene tereftalato | PET | Mylar® |
Polliammide | PI | Kapton® |
Policarbonato | PC | Lexan® Makrolon® |
La fusione controllata del materiale produce bordi di taglio puliti, senza sporcare. Il laser segna punti durante la lavorazione di film plastico multistrato: è possibile tagliare numerosi strati come film di supporto, film adesivi e film di copertura, in un solo passaggio di lavoro. In base alla struttura degli strati e allo spessore del film, si possono tagliare fino a 10 strati in un materiale composito. Il taglio laser lamiere non è invece consigliato con questa tipologia di macchina laser.
La precisione degli assi ed un innovativo sistema di controllo consentono un taglio laser preciso e rapido con i sistemi Trotec. Contrariamente alle taglierine, con l'impiego di laser il materiale non oppone resistenza. Di conseguenza, la lavorazione laser è più veloce. Un altro vantaggio: il raggio laser non deve essere alzato e ruotato come un coltello. Questo vantaggio in termini di velocità e dettaglio viene utilizzato dai sistemi laser di Trotec anche con le geometrie fini. Questa tipologia di laser è spesso utilizzata per applicazioni di prototipazione. Il taglio di lamina o film metallico non è però consigliato.
No, non manualmente. Per risultati di taglio ottimali consigliamo l'impiego di un tavolo a sottovuoto. In questo modo, i materiali sottili o ondulati poggiano in piano sul tavolo di lavoro durante il taglio laser. Durante la lavorazione laser di film plastici, non viene esercitata alcuna pressione sul materiale, non è necessario alcun serraggio o fissaggio di sorta. Ciò consente il risparmio di tempo e denaro necessario alla preparazione del materiale e, non da ultimo, evita di schiacciarlo. Questi vantaggi fanno del laser la macchina di taglio perfetta per film plastici.
Un sistema con telecamera è il partner ideale quando si desidera conseguire risultati pregiati.
i-cut® consente di tagliare perfettamente i bordi di materiali stampati. Allo stesso modo si possono tagliare con precisione anche materiali flessibili come banner e bandiere. Non è più necessario provvedere ad un dispendioso posizionamento, le distorsioni nella stampa vengono rilevate e il percorso di taglio può essere adattato in modo dinamico. Grazie alla combinazione del sistema ottico di riconoscimento dei segni di riferimento, con un laser di Trotec si può risparmiare fino al 30% dei costi di processo. E' possibile evitare i costi per la produzione, la manutenzione e lo stoccaggio degli stampi. Inoltre, si può lavorare in modo assolutamente flessibile e reagire tempestivamente alle modifiche del disegno.