
Tutto quello che c’è da sapere sul taglio laser.
Elevata precisione, velocità e versatilità: è questo che impressiona del processo di taglio laser. In pratica con una laser cutter potete tagliare qualsiasi materiale.
Cosa posso fare con il taglio laser?
Una laser cutter può essere utilizzata per creare modelli architettonici dettagliati o per rifinire la carta. Il taglio laser è anche un processo di produzione apprezzato quando si tagliano materiali di grande formato o tessuti tecnici - ad esempio quando si tagliano i sedili delle auto o i rivestimenti interni. La versatilità del taglio laser è utile nel settore del packaging, poiché consente di perforare, scanalare o eseguire l’incisione vettoriale della carta o del cartone in modo semplice e flessibile.

Cosa posso progettare e produrre con il taglio laser?
Oltre alle applicazioni di taglio, i laser possono anche incidere e marcare una vasta gamma di materiali e prodotti, tra cui premi e trofei, insegne ed espositori, marcatura di componenti industriali, personalizzazione, apparecchiature mediche, modelli architettonici, produzione di timbri e molto altro ancora.
Le laser cutter, quindi, sono una scelta comune per molti settori in cui la combinazione di taglio laser, incisione laser e marcatura permette lo sviluppo di nuovi prodotti e quindi un'espansione dell’attività.

Cos’è il taglio laser?
Il taglio laser è un processo di separazione termica. Quando il raggio laser colpisce la superficie del materiale, quest’ultimo si riscalda al punto da fondere o viene completamente vaporizzato. Una volta che il raggio laser è penetrato nel materiale e lo ha perforato in un punto, il processo di taglio vero e proprio ha inizio. La laser cutter si sposta lungo la geometria specificata e taglia il materiale. A seconda dell'applicazione, i gas di processo possono influire positivamente sul risultato.
Quali sono i campi di applicazione del taglio laser?
Quando si esegue il taglio laser di materiali acrilici si ottiene un bordo di taglio cristallino, mentre con i tessuti il bordo viene sigillato dal calore del raggio laser. Le aree di applicazione vanno dalle applicazioni creative al taglio di materiali di grande formato, come lastre o lamine in acrilico:
- Tecnologia pubblicitaria e stampa digitale: Espositori di merce e per punti vendita, insegne al neon e insegne pubblicitarie o lettere in acrilico vengono prodotte con bordi di taglio cristallini
- Settore creativo: Giocattoli, puzzle, articoli artigianali realizzati in legno
- Moda, design e artigianato: Pelle naturale, similpelle, cotone, lino, feltro possono essere tagliati per creare vestiti, gioielli, decorazioni e altro ancora
Settore del packaging – carta (ad esempio materiali stampati) - Modellismo architettonico
- Settore dell'elettronica: Taglio laser di lamine e tastiere a membrana realizzate in materie plastiche come poliestere, policarbonato, polietilene tereftalato e poliammide
Qual è la migliore macchina di taglio laser per voi?
Sono disponibili diverse macchine a seconda del campo di applicazione.
Il taglio laser è facile con il software giusto.
Il software del laser Ruby® rende il lavoro con il laser più semplice e più veloce. Create facilmente progetti, grafica, foto ed elementi di testo. Con il flusso di lavoro integrato è possibile apportare correzioni rapidamente. Potete passare in qualsiasi momento dalla fase di “progettazione” a quella di “preparazione” e viceversa utilizzando il software, che è sia un programma di grafica che un programma per il laser, equipaggiato con tutti gli strumenti di grafica di cui hanno bisogno gli utilizzatori di laser. Il software del laser Ruby permette di importare direttamente file pdf, svg, png, ecc. Queste funzionalità dimezzano i tempi tra l’idea iniziale e il prodotto finito. Senza costi per pacchetti software aggiuntivi.
Quali sono i materiali adatti al taglio laser?
Il taglio laser è adatto alle materie plastiche (materiale acrilico, poliammide, ecc.), ai materiali organici (come il legno, la carta, la pelle, gli alimenti) e alle lamine metalliche.
La tabella seguente fornisce una panoramica dei materiali per il taglio laser:
- Legno massello
- Legno impiallacciato
- MDF
- Carta
- Feltro (sintetico)
- Gommapiuma
- Cuoio e pelle
- Sughero
- Acrilico colato

I vantaggi del taglio laser.
Perché i laser vengono utilizzati per il taglio?
Perché il taglio laser è vantaggioso.
Il taglio laser è nettamente più conveniente delle altre tecniche di taglio. Rispetto alla fresatura non comporta fasi di produzione lunghe e costose. I costi di acquisizione di una laser cutter vengono ammortizzati nel giro di un anno.
Dall’idea al prodotto con la tecnologia laser.
Lo strumento ideale per la prototipazione e per la fabbricazione digitale.
FabLabs, Maker Spaces, scuole e università utilizzano i laser per il modellismo, la progettazione industriale, la prototipazione e molte altre idee per il fai-da-te. Le incredibili possibilità di progettazione offerte dalla tecnologia laser sono anche l'ispirazione ideale per qualsiasi tipo di progetto artistico e di design. Le macchine laser sono utilizzate per lavorare un’ampia varietà di materiali, tra cui MDF, cartone o polistirolo. La tecnologia laser offre agli utenti la massima libertà nello sviluppo e nella realizzazione di tutte le loro idee. Il taglio laser, in combinazione con l'incisione laser, permette alle menti creative di creare progetti ispirati in poche fasi di processo.

Ispirazione: modelli campione per il taglio laser.
Offriamo una selezione di campioni per il laser che sono stati tagliati, incisi o marcati con le macchine laser di Trotec nella selezione dei campioni.
Tutti i campioni sono descritti in dettaglio, completi di istruzioni e modelli di file che potete utilizzare immediatamente.