Serie Speedy: macchine per incisione e taglio con laser a CO2 per formati fino a 1016 x 610 mm
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂, Flexx o Fibra Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 610 x 305 up to 1016 x 610 mm |
Altezza massima del pezzo: | 125 - 305 mm |
Potenza Laser: | 20 - 120 Watt |
Serie SP: sistemi di taglio laser a CO2 per materiali di grande formato.
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⎯ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 1245 x 710 up to 3250 x 3210 mm |
Altezza massima del pezzo: | 50 - 112 mm |
Potenza Laser: | 40 - 400 Watt |
Serie SpeedMarker: marcatura laser industriale ad alta velocità su metalli e plastiche.
⚫ Tagliare | ⎯ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ o Fibra Laser |
---|---|
Area di lavoro max.: | 190 x 190 up to 1300 x 450 mm |
Altezza massima del pezzo: | 250 - 764 mm |
Potenza Laser: | 20 - 100 Watt / 20 + 100 Watt MOPA |
Marcatura laser di impianti e strumenti medici e chirurgici
L'Unique Device Identifier è un codice che si basa su codici standard conformi alla normativa ISO e che deve essere specificato sui prodotti medicali (strumenti chirurgici, strumenti medici ed impianti) per il rispetto delle disposizioni in materia di tracciabilità. Scansionando il codice è possibile ottenere una serie di informazioni, tra cui il nome del produttore, il riferimento dell’articolo e la data di scadenza. In questo modo si garantisce una documentazione senza errori e, quindi, la sicurezza dei pazienti.
Le marcature laser non si deteriorano con il contatto di acidi, detergenti e liquidi corporei. A seconda del processo di identificazione, la struttura della superficie del pezzo rimarrà inalterata, consentendo una facile pulizia e sterilizzazione degli strumenti chirurgici. Il laser può essere utilizzato anche su strumenti da impiantare all’interno del corpo umano, in quanto nessuna parte della marcatura può staccarsi provocando danni al paziente.
Il laser è una tecnologia molto comune nel settore dell'industria medica, grazie ai numerosi vantaggi che è in grado di offrire. Il laser permette la marcatura su qualsiasi dispositivo medico di informazioni, necessarie per soddisfare le disposizioni UDI (Unique Device Identification) o MDR (Medical Device Regulation), come codici a matrici di dati contenenti numeri di lotto, codici a barre, date di produzione, numeri di serie, informazioni sul produttore, informazioni sul prodotto, ecc. nonché marcature utilizzate come misure di anticontraffazione. L'incisione laser si presta ad innumerevoli tipologie di materiale e di prodotti.
Biocompatibilità della marcatura laser: la marcatura laser è resistente al contatto con acidi, detergenti e liquidi corporei. A seconda del processo di marcatura, la superficie del pezzo rimane inalterata, in modo da evitare lo sviluppo di germi. Anche se gli impianti rimango a lungo all’interno del corpo, nessuna parte della marcatura può staccarsi. Fondamentale, inoltre, è garantire che il dispositivo medico rimanga sterile.
Tracciabilità: i contenuti della marcatura rimangono leggibili (anche elettronicamente), anche quando sono utilizzati intensamente e dopo centinaia di cicli di pulizia. Questo significa che i componenti possono essere tracciati e identificati facilmente.