Serie Speedy: macchine per incisione e taglio con laser a CO2 per formati fino a 1016 x 610 mm
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂, Flexx o Fibra Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 610 x 305 up to 1016 x 610 mm |
Altezza massima del pezzo: | 125 - 305 mm |
Potenza Laser: | 20 - 120 Watt |
Serie SP: sistemi di taglio laser a CO2 per materiali di grande formato.
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⎯ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 1245 x 710 up to 3250 x 3210 mm |
Altezza massima del pezzo: | 50 - 112 mm |
Potenza Laser: | 40 - 400 Watt |
Serie SpeedMarker: marcatura laser industriale ad alta velocità su metalli e plastiche.
⚫ Tagliare | ⎯ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ o Fibra Laser |
---|---|
Area di lavoro max.: | 190 x 190 up to 1300 x 450 mm |
Altezza massima del pezzo: | 250 - 764 mm |
Potenza Laser: | 20 - 100 Watt / 20 + 100 Watt MOPA |
Metalli come alluminio, argento, acciaio, acciaio inox e molti altri ancora
Da diverso tempo la tecnologia laser dimostra tutta la sua utilità, in particolare nelle applicazioni di incisione e di marcatura laser su metalli. Grazie al laser è possibile realizzare rapidamente marcature estremamente precise e chiaramente leggibili, non solo sui metalli teneri come l'alluminio, ma anche su acciaio o leghe molto dure. Con alcuni metalli, come le leghe di acciaio, è anche possibile realizzare marcature resistenti alla corrosione senza danneggiare la struttura superficiale, utilizzando la tecnica della marcatura per ricottura. La marcatura laser dei prodotti in metallo è diffusa in numerosi settori industriali: le applicazioni spaziano dalla marcatura di prodotti industriali realizzati in serie per consentirne la tracciabilità, alla personalizzazione di articoli promozionali con loghi o nomi.
Sei interessato a ricevere maggiori informazioni sulla marcatura e sull'incisione laser di metalli?
Esempi di applicazioni
L'applicazione del laser nella marcatura su metalli è tipicamente utilizzata per contrassegnare i prodotti con le relative caratteristiche o apporre dei codici di tracciabilità. Si tratta di applicazioni comuni nell’industria elettrica ed elettronica, nell’ingegneria meccanica e nella fabbricazione di attrezzi, nella lavorazione di lamiere metalliche, nella tecnologia medicale, nella realizzazione di materiali promozionali, nella gioielleria e nell’industria automobilistica.
Una particolare tecnica di marcatura per ricottura realizzata sui metalli è la marcatura colorata dell’acciaio inox. In base alle possibilità tecniche offerte dal laser MOPA, è possibile realizzare sull'acciaio inox marcature laser in colori riproducibili. Per i fabbricanti di prodotti in acciaio inox, questo significa poter realizzare specifiche designazioni colorate, ad esempio un logo aziendale, oppure marcature funzionali come l’indicazione di caldo/freddo sugli impianti in acciaio inox.
la marcatura laser dei metalli con una macchina di incisione laser è un processo di lavorazione dei metalli molto preciso e pulito. Marcature come numeri di serie, codici Data Matrix e loghi possono essere realizzate su qualsiasi tipo di prodotto o componente, con una finitura ad alta risoluzione. La marcatura o l'incisione su metallo è realizzata dal laser con una procedura senza contatto che non richiede lavorazioni preliminari o successive. La marcatura per ricottura assicura una marcatura resistente agli acidi, alle sostanze chimiche e alla corrosione, senza danneggiare la superficie metallica.
Esempi di applicazioni
Le applicazioni tipiche di un incisore laser per metalli sono la personalizzazione di materiali pubblicitari, la regalistica o la realizzazione di segnaletica, a cui si aggiungono le applicazioni industriali.
L'incisione e la marcatura laser dei metalli sono processi di lavorazione molto precisi e puliti. Il materiale pubblicitario o le insegne in metallo possono essere incise in modo permanente ed economico con testi, loghi o immagini. La marcatura o l'incisione su metallo è realizzata dal laser tramite lavorazione senza contatto che non richiede lavorazioni preliminari o successive. La marcatura per ricottura assicura una marcatura resistente agli acidi, alle sostanze chimiche e alla corrosione, senza danneggiare la superficie metallica.
per la marcatura laser di articoli promozionali, segnaletica e molto altro ancora
Laser a CO2 e laser a fibra in una stessa macchina per la massima flessibilità e infinite applicazioni.
I nostri esperti di laser sono a disposizione per rispondere alle vostre domande sui nostri prodotti e sui nostri processi laser. Con il loro aiuto scoprirete tutte le possibilità offerte dai laser. Una soluzione, migliaia di possibilità. Inoltre vi invitiamo a vedere i nostri laser e le nostre applicazioni in una delle nostre aree dimostrative.
Esistono vari metodi per eseguire la marcatura o l'incisione laser sui metalli. A seconda del materiale e dei requisiti di qualità, con il raggio laser è possibile incidere, marcare o lucidare l'alluminio, l'acciaio, l'acciaio inox e molti altri metalli. Per ogni metodo ci sono vantaggi e svantaggi specifici.
L'incisione è utilizzata principalmente per l'acciaio inox, sulle leghe metalliche e su altri metalli. L'incisione o, a seconda della rimozione del materiale, l'incisione profonda, lascia una marcatura evidente. Il materiale viene rimosso: in altre parole, evapora e determina di conseguenza un cambiamento di colore. Per l'elevata energia del laser si verifica un'evaporazione diretta di materiali come l'acciaio inox, il titanio e altri metalli. La colorazione marrone che rimane sul metallo può essere rimossa con altri processi di marcatura (si veda la lucidatura).
Il processo di lucidatura lascia una marcatura bianca su materiali come l'acciaio inox e altri metalli. La lucidatura è una forma "più leggera" di incisione. L'energia del laser è ridotta, il che riduce l'evaporazione del materiale. Di conseguenza viene asportato meno materiale e sull'acciaio inox, ad esempio, ma anche su quasi tutti gli altri metalli, la marcatura che si ottiene è di colore bianco.
La marcatura laser o la marcatura per ricottura è una marcatura impercettibile che non influisce sulla superficie del materiale. Durante la marcatura per ricottura non vengono rimossi materiali. Riscaldando il metallo, tuttavia, si ottiene un cambiamento di colore. Ad esempio, il colore dell'acciaio inox cambia a temperature comprese tra 200°C e 300°C. Con altre temperature si possono ottenere colori diversi. L'obiettivo è di solito un "nero perfetto". È possibile realizzare marcature nere perfette sull'acciaio inox e sul titanio, ma non su altri metalli. La ricottura, inoltre, può essere eseguita sulle leghe contenenti ferro.
In termini di produttività e di qualità, lo strumento perfetto per eseguire la marcatura dei metalli è il laser a fibra. Non è necessario pretrattare il metallo o sottoporlo a lavorazioni successive. Il risultato di marcatura è uniforme e molto preciso, anche per dettagli estremamente fini.
I metalli nudi possono essere marcati con una macchina di incisione laser CO2 solo utilizzando soluzioni per la marcatura laser. La soluzione per la marcatura dei metalli deve essere applicata al pezzo da lavorare. Durante la lavorazione al laser, deve prima asciugarsi e quindi viene bruciata nel materiale. Una volta terminata la lavorazione al laser, i residui della pasta per la marcatura devono essere lavati via.
La marcatura su superfici sensibili di oggetti pregiati, come ad esempio orologi, con spray di marcatura laser, è un'operazione critica per la pulizia che comporta. Inoltre è importante ricordare che le soluzioni di marcatura sono classificate come materiali pericolosi. Pertanto, per proteggere la propria sicurezza e quella dei propri dipendenti, è necessario attenersi alle norme di sicurezza applicabili.