Serie Speedy: macchine per incisione e taglio con laser a CO2 per formati fino a 1016 x 610 mm
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂, Flexx o Fibra Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 610 x 305 up to 1016 x 610 mm |
Altezza massima del pezzo: | 125 - 305 mm |
Potenza Laser: | 20 - 120 Watt |
Serie SP: sistemi di taglio laser a CO2 per materiali di grande formato.
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⎯ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 1245 x 710 up to 3250 x 3210 mm |
Altezza massima del pezzo: | 50 - 112 mm |
Potenza Laser: | 40 - 400 Watt |
Serie SpeedMarker: marcatura laser industriale ad alta velocità su metalli e plastiche.
⚫ Tagliare | ⎯ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ o Fibra Laser |
---|---|
Area di lavoro max.: | 190 x 190 up to 1300 x 450 mm |
Altezza massima del pezzo: | 250 - 764 mm |
Potenza Laser: | 20 - 100 Watt / 20 + 100 Watt MOPA |
Marcatura di prodotti e componenti con codice a barre, codice di matrice di dati o numeri di serie
Codici lineari e 2D, come i numeri di serie, sono già comunemente usati nella maggior parte dei settori industriali (come l’industria automobilistica, la tecnologia medicale o l’elettronica) al fine di rendere tracciabili prodotti o singoli pezzi. I codici (per lo più a matrice di dati o codici a barre) contengono informazioni sulle caratteristiche del pezzo, la data di produzione, i numeri di lotto e molto altro. Questo tipo di marcatura dei componenti deve leggibile ad occhio nudo e in parte anche elettronicamente, e deve inoltre durare nel tempo. In tal senso la marcatura laser si rivela uno strumento flessibile e universale per un’ampia gamma di materiali, forme e dimensioni, e si presta per la lavorazione di dati dinamici e mutevoli. I pezzi sono marcati al laser alla massima velocità e con assoluta precisione, comportando il minimo grado di usura.
Componenti, pezzi o prodotti di ogni tipo di metallo (come ad es. acciaio inox, leghe di acciaio, alluminio, alluminio anodizzato, titanio, leghe di titanio, ottone, rame, altri metalli preziosi e rivestiti) e in plastica (ad es. PA, PC, PE, PET) , PMMA, silicone e molti altri materiali plastici.
In base alle esigenze è possibile effettuare la marcatura o l’incisione laser di metalli e plastiche.
Identificazione dei pezzi in base alle specifiche:
a differenza della progettazione di pezzi nei settori creativi, spesso è necessario applicare codici e numeri di serie ai prodotti in base alle specifiche del cliente o ai requisiti normativi del settore (ad es. nell’industria automobilistica e delle forniture, nell’industria elettronica, nella tecnologia medicale, ecc.). Con il laser è possibile marcare ed incidere qr code, codici di identificazione, codice datamatrix su diversi materiali (anche componenti elettronici, scanner e lettore di codici a barre).
La marcatura dei pezzi non contribuisce quindi a incrementare il profitto, è perciò necessario che sia il meno dispendiosa possibile. A questo proposito, la marcatura laser offre vantaggi impareggiabili poiché non richiede costi di configurazione o un lavoro di preparazione elaborato e dispendioso. Indipendentemente dal numero dei pezzi, il costo per la marcatura laser è sempre ridotto al minimo.
Generazione automatica dei codici e dei numeri di serie con collegamento ad ERP
i laser di marcatura Trotec consentono di identificare i pezzi con precisione. I sistemi al laser sono contraddistinti da un’elevata durata di vita. Inoltre, il software di marcatura SpeedMark incluso è in grado di comunicare con sistemi esterni, come database o sistemi ERP (ad es. SAP), e consente di generare i codici in modo continuo. Tuttavia non è necessaria una conoscenza pregressa, con l’unica eccezione di un breve training svolto dal team di Trotec. Potrete effettuare la marcatura laser dei vostri prodotti e componenti per immissione diretta o mediante sequenze di programma interamente automatizzate.