Serie Speedy: macchine per incisione e taglio con laser a CO2 per formati fino a 1016 x 610 mm
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂, Flexx o Fiber Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 610 x 305 up to 1016 x 610 mm |
Altezza massima del pezzo: | 125 - 305 mm |
Potenza Laser: | 20 - 120 Watt |
Serie SP: sistemi di taglio laser a CO2 per materiali di grande formato.
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⎯ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 1245 x 710 up to 3250 x 3210 mm |
Altezza massima del pezzo: | 50 - 112 mm |
Potenza Laser: | 40 - 400 Watt |
Serie SpeedMarker: marcatura laser industriale ad alta velocità su metalli e plastiche.
⚫ Tagliare | ⎯ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ o Fiber Laser |
---|---|
Area di lavoro max.: | 190 x 190 up to 1300 x 450 mm |
Altezza massima del pezzo: | 250 - 764 mm |
Potenza Laser: | 20 - 100 Watt / 20 + 100 Watt MOPA |
Il salvadanaio in acrilico con foto incisione lungo tutta la forma è perfetto per i fan dell'alta velocità.
Per scoprire i nostri materiali per laser e fresa, visita il sito www.materiali-per-incisione.it
Per questa applicazione, ti consigliamo di utilizzare una laser della Serie Flexx.
Importa il file grafico nel programma di grafica che utilizzi. Abbiamo ottimizzato il file per produrre due salvadanai utilizzando un quarto di foglio di TroGlass, evitando di sprecare materiale. E' possibile visitare il sito www.makeabox.it, inserire le dimensioin desiderate, lo spessore del materiale e il kerf, per ottenere un file pronto per il download. Definendo correttamente il kerf, è possibile incastrare le parti senza utilizzare la colla (abbiamo impostato un kerf di 0,2 mm).
Process mode | Resolution | Cut line |
---|---|---|
Standard | 500 dpi | none |
Halftone | Others |
---|---|
Black & White | enhanced geometries inner geometries first |
Per ottenere risultati ottimali, ti consigliamo di utilizzare la griglia di taglio in acrilico per evitare riflessi sul retro del materiale. Posiziona il foglio di acrilico nel laser e copri il resto del piano di lavoro con la carta per massimizzare la potenza di aspirazione.
Color | Process | Power (%) | Speed (%) | ppi/Hz |
---|---|---|---|---|
red | Cut CO2 | 30 | 0.2 | 5000 |
Passes | Air Assist | Z-Offset | Advanced |
---|---|---|---|
1 | on | - | - |
Apri il template per la marcatura laser, che mostra 4 pagine. Importa l'immagine che desideri e posizionala al centro della pagina. Assicurati che l'immagine sia sufficentemente grande da coprire tutt i 4 lati. Fai 3 copie dell'immagine e posizionale tutte al centro della pagina. Ora, posiziona ognuna delle immagini su uno dei quattro rettangoli PowerClip (con transparent outline - vedi video). L'immagine sembra una, ma è suddivisa in quattro. Invia il file al laser.
Process mode | Resolution | Cut line |
---|---|---|
Photo | 500dpi | none |
Halftone | Others |
---|---|
Stucki | Invert |
Tutte le parti nere dell'immagine appariranno di colore bianco dopo la marcatura. Ecco il motivo per cui i colori dell'immagine devono essere invertiti.
Posiziona il salvadanaio assemblato nel laser. Inizia la fase di marcatura dal lato destro (n 1), in seguito procedi con il sinistro (n 3), poi il fronte (n 2) ed infine il retro (n 4). Non scordare di mettere a fuoco prima di marcare il fronte (n 2). Puoi marcare i pezzi da 1 a 4 uno dopo l'altro, ma è necessario rifare il fuoco dopo ogni parte.
Color | Process | Power (%) | Speed (%) | ppi/Hz |
---|---|---|---|---|
black | engrave FLP | 40 | 55 | 75000 |
Passes | Air Assist | Z-Offset | Advanced |
---|---|---|---|
1 | on | - | High Quality |