
Personalizzazione posateria
ContattoIn questo tutorial ti mostriamo come effettuare la personalizzazione delle posate in acciaio inox utilizzando un laser. Il processo di ricottura mantiene intatta la superficie e i pezzi possono essere puliti facilmente.
Preparazione
Materiale necessario:
- Posateria in acciaio inox
- Lego per posizionare i pezzi nella macchina
Macchinario utilizzato:
- Speedy 360 flexx
- Laser fibra 30 W
- Lente da 2.85"
- Piano aspirato
Puoi utilizzare un macchinario qualsiasi della Serie di incisori laser Speedy Flexx.
Importante:
Se posizioni il materiale nella macchina, assicurati che la superficie sia il più piatta possibile (parallela al tavolo)
Passo dopo passo
Fase 1: Design
Importa il nostro modello o crea il tuo design grafico. Inviare il file al laser utilizzando le seguenti impostazioni del driver della stampante.
Impostazioni di stampa:
Modalità di processo | Risoluzione | Linea di taglio |
---|---|---|
Standard | 1000 dpi | nessuna |
Mezzitoni | Altro |
---|---|
colore | - |
Fase 2: Lavorazione laser
Determina e imposta i parametri. I parametri possono variare a seconda della macchina laser utilizzata e della potenza disponibile.
Consigli:
Abbiamo utilizzato i mattoncini Lego per il posizionamento dei pezzi. Sono incredibilmente pratici se devi compensare altezze diverse o definire posizioni esatte. Soprattutto quando non ha senso sprecare tempo nella realizzazione di una dima.
Ricottura Parametri Laser
Colore | Processo | Potenza (%) | Velocità (%) | ppi/Hz |
---|---|---|---|---|
nero | Incisione FLP | 90 | 3 | 30000 |
Passate | Air Assist | Z-Offset | Avanzate |
---|---|---|---|
1 | on | +2 mm | - |
Fase 3: Lavorazioni successive
Non è necessaria alcuna lavorazione successiva. Le posate rimangono a prova di lavastoviglie.