Serie Speedy: macchine per incisione e taglio con laser a CO2 per formati fino a 1016 x 610 mm
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂, Flexx o Fibra Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 610 x 305 up to 1016 x 610 mm |
Altezza massima del pezzo: | 125 - 305 mm |
Potenza Laser: | 20 - 120 Watt |
Serie SP: sistemi di taglio laser a CO2 per materiali di grande formato.
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⎯ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 1245 x 710 up to 3250 x 3210 mm |
Altezza massima del pezzo: | 50 - 112 mm |
Potenza Laser: | 40 - 400 Watt |
Serie SpeedMarker: marcatura laser industriale ad alta velocità su metalli e plastiche.
⚫ Tagliare | ⎯ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ o Fibra Laser |
---|---|
Area di lavoro max.: | 190 x 190 up to 1300 x 450 mm |
Altezza massima del pezzo: | 250 - 764 mm |
Potenza Laser: | 20 - 100 Watt / 20 + 100 Watt MOPA |
Un bracciale in pelle, decorato grazie ad incisioni e tagli laser, può trasformarsi in un'idea regalo particolarmente originale. Nel seguente tutorial vi spieghiamo come lavorare la pelle con il laser utilizzando i vari design e modelli che abbiamo preparato per voi.
Il file scaricabile qui sotto è stato preparato appositamente per essere processato laser. Potete utilizzare, in alternativa, una foto che vi piace. Per ottenere l'effetto desiderato, l'immagine deve essere convertita in una line art. In CorelDraw®, convertite l'immagine cliccando su: Bitmap -> Mode -> Black and White. Ora selezionate "Method Line" e cliccate OK. Trovate maggiori informazioni sull'incisione laser in questo manuale.
Per ottenere il risultato ottimale, utilizzate il tavolo a nido d'ape. Scegliete un pezzo di ecopelle e distendetelo sul piano di lavoro. Fissate il pezzo con del nastro adesivo per evitare che si muova o si imbarchi durante il processo di lavorazione laser.
Incisione: Power: 23% - Speed: 30% - Frequency: 500 ppi - Air Assist: ON - High Quality: ON
Taglio: Power: 20% - Speed: 2% - Frequency: 1000Hz - Air Assist: ON
Nella sezione download a fine pagina, potete scaricare i parametri di lavorazione e importarli direttamente in JobControl.
Una volta completata la lavorazione laser, pulite il pezzo con dell'acqua. Alcuni piccoli segni sul bracciale vi aiuteranno a posizionare il bottone di chiusura.
Apri il modello in CorelDraw o con il vostro programma di grafica preferito. Se preferite potete creare da zero il design che più vi piace, scegliendo un motivo floreale o una decorazione geometrica.
Posizionate all'interno del laser un pezzo di vera pelle. Come per l'eco-pelle, vi consigliamo di fissare il pezzo con del nastro adesivo e di utilizzare il tavolo da taglio a nido d'ape.
Abbiamo utilizzato la Speedy 300 (80 watt) con la lente da 1.5 pollici e i seguenti parametri.
Incisione: Power: 25% - Speed: 28% - Frequency: 500 ppi - Air Assist: ON - Advanced: High Quality
Taglio (punte delle frecce): Power: 7.5% - Speed: 0.5% - Frequency: 1000 Hz - Air Assist: ON
Taglio (contorno): Power: 8.5% - Speed: 0.8% - Frequency: 1000 Hz - Air Assist: ON
Rimuovete i residui utilizzando un panno morbido e asciutto. Trattandosi di materiale natura, non consigliamo di utilizzare smacchiatori. Detergenti aggressivi potrebbero seccare il pezzo o formare macchie sulla pelle. Se volete provare ad utilizzare un protto chimico, effettuate una prova su un pezzo di scarto.
Passate il laccio cerato alle estremità del bracciale e chiudetelo con un nodo. Siete pronti per sfoggiare il vostro nuovo bracciale personalizzato con il laser!