Serie Speedy: macchine per incisione e taglio con laser a CO2 per formati fino a 1016 x 610 mm
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂, Flexx o Fibra Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 610 x 305 up to 1016 x 610 mm |
Altezza massima del pezzo: | 125 - 305 mm |
Potenza Laser: | 20 - 120 Watt |
Serie SP: sistemi di taglio laser a CO2 per materiali di grande formato.
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⎯ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 1245 x 710 up to 3250 x 3210 mm |
Altezza massima del pezzo: | 50 - 112 mm |
Potenza Laser: | 40 - 400 Watt |
Serie SpeedMarker: marcatura laser industriale ad alta velocità su metalli e plastiche.
⚫ Tagliare | ⎯ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ o Fibra Laser |
---|---|
Area di lavoro max.: | 190 x 190 up to 1300 x 450 mm |
Altezza massima del pezzo: | 250 - 764 mm |
Potenza Laser: | 20 - 100 Watt / 20 + 100 Watt MOPA |
Sì. Con le macchine laser Trotec si possono contrassegnare vari tipi di metallo. La tecnologia laser consente di eseguire la marcatura del metallo con vari metodi: marcatura per ricottura, incisione ed asportazione. Di seguito vi forniamo una spiegazione dettagliata di tutti e tre i metodi. L'unico requisito è disporre di una macchina laser equipaggiata con una sorgente laser a fibra. Per ulteriori informazioni sui diversi tipi di laser, fare clic qui.
Con una sorgente laser fibra, ad esempio con una macchina incisione laser della serie Speedy flexx o con un marcatore laser della serie Speedmarker, è possibile realizzare diversi tipi di marcatura. Distinguiamo tra le seguenti tipologie:
Durante la ricottura si lavora con un raggio laser defocalizzato per introdurre nel materiale solo una bassa quantità di calore. Questa potenza termica determina un cambiamento locale nella struttura del metallo che causa un viraggio del colore. La superficie non si danneggia, ma rimane liscia e pulita. A seconda della temperatura, il risultato può essere nero profondo e anche un'altra tonalità di colore. Questa marcatura, tuttavia, scompare di nuovo quando si riscalda il metallo a circa 200°C.
Durante l'incisione la quantità di energia introdotta nel metallo è maggiore rispetto alla ricottura. Questo porta all'evaporazione del materiale e alla formazione di cavità localizzate nella superficie. Le iscrizioni realizzate con questa tecnica sono di lunga durata ed estremamente resistenti all'abrasione.
Nel caso dei materiali rivestiti (ad es. l'alluminio anodizzato), lo strato superficiale viene rimosso mediante la lavorazione al laser. Il processo può essere eseguito ad alte velocità. Scegliendo lo strato superiore adatto, questo metodo consente di ottenere marcature a contrasto elevato.
I metalli nudi possono essere marcati con una maccihna incisione laser a CO2 solo con l'aiuto di soluzioni per la marcatura laser. Le soluzioni per la marcatura laser metalli si applicano al pezzo da lavorare e sono marcate a fuoco nel materiale durante la lavorazione laser. Al termine della lavorazione laser, i residui della pasta per marcatura devono essere lavati via. Questa tecnica consente di ottenere contrasti elevati su metalli caratterizzati da un debole assorbimento anche utilizzando un laser CO2. Le soluzioni per la marcatura laser sono disponibili come pasta, spray o adesivo.