Serie Speedy: macchine per incisione e taglio con laser a CO2 per formati fino a 1016 x 610 mm
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂, Flexx o Fibra Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 610 x 305 up to 1016 x 610 mm |
Altezza massima del pezzo: | 125 - 305 mm |
Potenza Laser: | 20 - 120 Watt |
Serie SP: sistemi di taglio laser a CO2 per materiali di grande formato.
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⎯ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 1245 x 710 up to 3250 x 3210 mm |
Altezza massima del pezzo: | 50 - 112 mm |
Potenza Laser: | 40 - 400 Watt |
Serie SpeedMarker: marcatura laser industriale ad alta velocità su metalli e plastiche.
⚫ Tagliare | ⎯ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ o Fibra Laser |
---|---|
Area di lavoro max.: | 190 x 190 up to 1300 x 450 mm |
Altezza massima del pezzo: | 250 - 764 mm |
Potenza Laser: | 20 - 100 Watt / 20 + 100 Watt MOPA |
SpeedMark Program Basics
Con le nostre macchine laser galvo SpeedMarker forniamo di serie il software di marcatura SpeedMark. Sviluppato per supportare processi di marcatura automatizzati, il software offre moduli per lavorazioni di marcatura tipiche. Progettati per una facile personalizzazione, i moduli del software consentono agli utenti di creare programmi di marcatura su misura utilizzando il controllo grafico del flusso. Con le macro, il software di marcatura SpeedMark può essere personalizzato ed esteso: ciò consente di adattare il software a processi e componenti esistenti.
Scopri di più sul software SpeedMark
Seleziona l'elemento del testo a sinistra dello schermo, quindi posiziona il cursore nel diagramma di flusso e fai clic con il pulsante sinistro del mouse per aggiungerlo.
Una volta posizionato il testo sul diagramma di flusso, apparirà una schermata "Nuovo grafico": digita il tuo testo, regola le dimensioni del testo, lo stile del carattere ecc. Al termine, seleziona "Aggiungi", e posiziona il testo sul campo.
Seleziona il testo, quindi nelle proprietà grafiche sul lato destro dello schermo, riempi il testo usando il menù a tendina.
Seleziona ciascun elemento di base come mostrato, quindi fai clic con il tasto sinistro e trascina sulla pagina principale per creare gli elementi. Una volta completato, ciascun elemento sarà mostrato sul diagramma di flusso.
In qualsiasi momento, qualsiasi elemento può essere selezionato dal diagramma di flusso e regolato. Nell'esempio mostrato, è selezionato "Ellisse" e le dimensioni e la posizione sono regolate secondo necessità.
Evidenzia (seleziona) il testo e tutti gli altri elementi di base, quindi seleziona "Marcatura" nella parte sinistra di "Proprietà grafiche". Seleziona il parametro Materiale e assegna il materiale desiderato dal database dei materiali.
Posiziona il lavoro prima di iniziare il processo di marcatura. Il laser pilota può essere utilizzato per delineare la posizione del segno sul pezzo da lavorare. Per iniziare, premi F9 o usa l'icona nella barra dei menu.
Avvia il processo di marcatura premendo F12 o il pulsante Esegui nella barra dei menu. Come illustrato dal diagramma di flusso mostrato, la linea verrà elaborata per prima, quindi il cerchio sarà segnato, seguito dal testo e infine dal rettangolo e dall'arco. Il flusso può essere regolato cambiando l'ordine dei singoli elementi.
In questo video ti mostriamo come puoi utilizzare la modalità di incisione profonda.
In questo video ti mostriamo come creare lastre con numeri seriali diversi basati su un file BMP e utilizzando la funzione numero di serie.
In questo video ti mostriamo come generare facilmente codici 1D (ad esempio codici a barre) e codici 2D (ad esempio codici Datamatrix).
In questo video ti mostriamo come utilizzare il Parameter Finder per trovare i parametri laser corretti per i tuoi materiali.
In questo video ti mostriamo come è possibile importare i file DXF e contrassegnarli con il laser.