Serie Speedy: macchine per incisione e taglio con laser a CO2 per formati fino a 1016 x 610 mm
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂, Flexx o Fibra Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 610 x 305 up to 1016 x 610 mm |
Altezza massima del pezzo: | 125 - 305 mm |
Potenza Laser: | 20 - 120 Watt |
Serie SP: sistemi di taglio laser a CO2 per materiali di grande formato.
⚫ Tagliare | ⚫ Incidere | ⎯ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ Laser |
---|---|
Area di lavoro: | 1245 x 710 up to 3250 x 3210 mm |
Altezza massima del pezzo: | 50 - 112 mm |
Potenza Laser: | 40 - 400 Watt |
Serie SpeedMarker: marcatura laser industriale ad alta velocità su metalli e plastiche.
⚫ Tagliare | ⎯ Incidere | ⚫ Marcare |
Tipologia di Laser: | CO₂ o Fibra Laser |
---|---|
Area di lavoro max.: | 190 x 190 up to 1300 x 450 mm |
Altezza massima del pezzo: | 250 - 764 mm |
Potenza Laser: | 20 - 100 Watt / 20 + 100 Watt MOPA |
La ricottura non lascia segni tangibili su acciaio inossidabile e altri metalli.
Durante processo di ricottura il materiale non viene asportato, ciò significa che non avviene ablazione. Quello che accade, invece, è un cambio di colorazione attraverso il riscaldamento del metallo. L'acciaio inox, per esempio, cambia colore quando raggiunge una temperatura tra i 200 e i 300°C.
Si possono ottenere colori diversi con temperature diverse, ma tendenzialmente si cerca di ottenere un "nero perfetto". Sono possibili marcature nere perfette su acciaio inossidabile e titanio, ma non su altri metalli. La ricottura è anche possibile su qualsiasi lega contenente ferro.
Per ricottura del metallo, è importante scaldarlo invece di vaporizzarlo. Ciò può essere ottenuto riducendo la densità di energia dell'impatto laser sull'acciaio. Il modo migliore per farlo è di non concentrarsi per aumentare le dimensioni dello spot del laser, poiché la stessa energia su una superficie molto più grande ridurrà la densità di energia. Riscaldare il metallo richiede tempo, quindi è necessario utilizzare velocità di marcatura bassa.
Usando il metodo convenzionale di ricottura, il laser viene usato sfuocato (per ottenere uno spot del laser maggiore per riscaldare il materiale) e la velocità di marcatura è impostata su un valore molto basso perché il riscaldamento richiede del tempo.
Con questo processo, l'utente può creare marcature nere profonde (in parte colorate) e omogenee su acciaio inossidabile. Ma a causa dello spot maggiore e della bassa velocità di marcatura, possono riscontrarsi alcuni effetti negativi:
Con le soluzioni per marcatura laser di Trotec Serie SpeedMarker, l'utente può evitare gli effetti negativi utilizzando la marcatura con processo di ricottura.
Con la più recente generazione di laser in fibra e il nuovo software di marcatura laser SpeedMark 3.6, l'utente può creare marcature laser con processo di ricottura e messa a fuoco corretta, che porta la velocità di marcatura fino a dieci volte più veloce!
Grazie a questa configurazione, l'utente ha la possibilità di ottenere risultati ottimali per la marcatura laser attraverso la ricottura:
Utilizzate al momento il laser per la ricottura o siete intenzionati ad implementare questa soluzione in futuro? Contattaci, i nostri esperti possono aiutarti a trovare il parametro di marcatura ideale per le tue specifiche esigenze.